9 dicembre 2024
Si rinnova la tradizione degli Aviatori
IL FOCARONE DEGLI AVIATORI A RICORDO DELLA “VENUTA”
Si è rinnovata anche quest’anno l’antica tradizione del focarone. Il 9 dicembre un grande falò è stato acceso nel prato retrostante la chiesa di San Pio X a Ciarnin di Senigallia, una chiesa che nella storia del gruppo “Aviatori Senigalliesi” riveste un’importanza particolare in quanto ospita nel suo campanile le uniche campane degli aviatori esistenti in Italia, riconosciute come tali dell’Ordinariato Militare. Nella tradizione popolare i fuochi accesi nelle campagne, come il nostro, indicavano la via agli angeli che portavano in volo la Santa Casa da Nazareth a Loreto. Con il suono delle campane, con il canto “Madonna nera” eseguito dalla schola cantorum dell’Immacolata diretta dal maestro Pettinelli e con il focarone abbiamo salutato la nostra patrona, la Madonna di Loreto, protettrice del volo e della gente dell’aria e abbiamo rivolto un ricordo affettuoso ai nostri amici che hanno chiuso le ali e che ora volano in alto, nella grande formazione azzurra, ricordo al quale si è associato anche Don Paolo Gasparini.
Dopo la cerimonia, un breve momento conviviale nel salone della parrocchia messoci gentilmente a disposizione dal parroco Don Paolo è stata l’occasione per lo scambio di auguri per le festività di fine anno.
Chi volesse ulteriori informazioni sulla festa della Venuta può consultare il volumetto edito dalla nostra associazione dal titolo “Le campane degli aviatori”, scaricabile al seguente link Edizioni 2020 – Aviatori senigalliesi
Si ringraziano per aver partecipato all’evento il Presidente regionale dell’AAA Gen. Gianni Spaziani e il Presidente della Sezione di Falconara dell’AAA Col. Antonio Pisconti.
Martedì 10 dicembre, alle ore 18 alla Chiesa dell’Immacolata di Senigallia, sarà celebrata una messa a ricordo degli aviatori deceduti.







Hanno detto di noi:
da Senigallia Notizie: https://www.senigallianotizie.it/1327617336/focarone-una-tradizione-che-si-rinnova
da Vivere Senigallia https://vivere.me/fxXK
9 dicembre 2023
In occasione delle celebrazioni per la Madonna di Loreto si è svolta la consueta cerimonia del “focarone” presso la chiesa del Ciarnin di Senigallia, sotto le Campane degli Aviatori.
In calce la rassegna stampa uscita per l’occasione.





17 ottobre 2020: inaugurazione dell’epigrafe dedicata alle “Campane degli Aviatori”
Il 17 ottobre ha avuto luogo, presso la chiesa parrocchiale del Ciarnin di Senigallia, l’inaugurazione dell’epigrafe bronzea che ricorda la presenza delle “Campane degli Aviatori” nel campanile della Parrocchia dedicata a San Pio X. Nell’occasione, oltre all’epigrafe, sono stati realizzati anche:
- una pubblicazione intitolata “Le Campane degli Aviatori” che ricostruisce tutta la storia delle campane
- una medaglia per celebrare l’evento
- un disegno del Maestro Francesco Magnanelli
Di seguito sono proposte alcune immagine dell’evento, la riproduzione della medaglia e del disegno creati per l’occasione, la versione elettronica del volumetto nonché la rassegna stampa dell’evento.









Recensioni libro:
Rassegna stampa relativa all’iniziativa:
http://senigalliasport.net/sport-storia-le-campane-degli-aviatori-pubblicazione-levento/
https://www.centropagina.it/senigallia/dopo-60-anni-si-celebrano-le-campane-degli-aviatori/
http://www.aeci.it/laero-club-di-ancona-alla-cerimonia-per-le-campane-degli-aviatori-5528