2003, 4 ottobre: Rimini museo dell’aviazione e Repubblica di San Marino
Il Parco Tematico dell’Aviazione è esteso per ben 8 ettari, si trova in una piacevole cornice, sulle colline dell’entroterra riminese.
Vi sono esposti moltissimi velivoli, numerosi mezzi utilizzati dalle aeronautiche di tutto il mondo, alcune postazioni missilistiche e radar e diverse batterie contraeree
In un padiglione espositivo è conservata una ricchissima collezione di divise e tute da volo. Queste vanno dai primi del ‘900 ai nostri giorni. Tra le tute di volo si trova anche quella appartenuta al nostro presidente Italo Rossini.
Vi è anche una grande raccolta di fotografie storiche, di documenti, di modelli aeronautici in scala, nonché tantissimi distintivi, onorificenze e medaglie. Rappresentano una collezione molto particolare e davvero stimolante.
In queste bacheche, dopo la nostra visita, è stato esposto anche una antico e pregiato altimetro, che veniva impiegato sugli aerei della I^ Guerra Mondiale. L’oggetto è stato donato dalla famiglia Zazzarini al Comandante Gianfranco Casolari, fondatore ed animatore del Museo.
La gita è proseguita con la visita a San Marino e con un sopralluogo all’aviosuperficie della “Torraccia”, unico scalo aereo dello “stato”. Qui sono basati anche diversi ultraleggeri.


